Cos'è monastero mater ecclesiæ?

Monastero Mater Ecclesiae

Il Monastero Mater Ecclesiae è un monastero situato all'interno della Città del Vaticano. È noto principalmente per essere stato la residenza di Papa Benedetto XVI dopo la sua rinuncia al pontificato nel 2013.

  • Fondazione e Scopo: Fu fondato per volere di Papa Giovanni Paolo II nel 1992 con lo scopo di ospitare un ordine di clausura di monache contemplative, che a rotazione si dedicassero alla preghiera per il Papa e per la Chiesa. Diversi ordini si sono succeduti nel corso degli anni.

  • Architettura: Il monastero sorge sui resti della vecchia gendarmeria vaticana ed è stato ristrutturato per adattarsi alla sua nuova funzione. È un edificio relativamente piccolo, ma immerso nel verde dei Giardini Vaticani.

  • Residenza di Benedetto XVI: Dopo la sua rinuncia al pontificato, Papa Benedetto XVI vi si trasferì e vi visse fino alla sua morte, avvenuta il 31 dicembre 2022. La sua presenza ha reso il monastero un luogo di particolare significato e interesse.

  • Dopo Benedetto XVI: Dopo la morte di Benedetto XVI, il futuro del monastero Mater Ecclesiae è stato oggetto di speculazioni. Attualmente non ospita una comunità monastica. Si presume che l'edificio sarà destinato ad altro uso, probabilmente sempre legato ad attività della Chiesa.